Skip to content
Caffè Informatico

Categoria: Un sorso di…

Nella melodia della vita le pause sono importanti.
Buon ristoro con un sorso di sapere.

– Il Vs. Mastro Mescitore
Luigi Brancaccio

Cos’è un Attacco Side-Channel?

18-01-201818-01-2018 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

  Un attacco side-channel è un attacco che utilizza informazioni relative all’implementazione fisica di un sistema quali il consumo di energia, il tempo di esecuzione, le radiazioni elettromagnetiche per violare un sistema informatico. Ad es.[…]

Continue reading …

Cos’è una Race Condition?

15-01-201815-01-2018 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

Nei sistemi concorrenti (o sistemi a concorrenza) la race condition (o corsa critica) è una situazione in cui il risultato dell’esecuzione di un insieme di processi, che condividono un’area di memoria, un file, una periferica, …,[…]

Continue reading …

Cos’è il Google Project Zero?

10-01-201810-01-2018 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

È un team interno a Google dedicato all’individuazione delle vulnerabilità zero-day, costituito da analisti di sicurezza informatica. Per i non addetti ai lavori, indirettamente salito agli onori della cronaca nel gennaio 2018 per la scoperta delle[…]

Continue reading …

Quale fu il primo calcolatore analogico?

03-01-201803-01-2018 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

A differenza di quanto a lungo sostenuto, la prima macchina meccanica in grado di eseguire operazioni fu il rechenuhr, l’”orologio da calcolo”, di Schickard che anticipò di circa vent’anni la celebre pascalina di Pascal. –[…]

Continue reading …

Da cosa deriva il termine “Algoritmo”

02-01-201802-01-2018 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

Il termine algoritmo deriva dalla trascrizione latina del nome al-Khwārizmī, dal matematico persiano Abū Jaʿfar Muḥammad ibn Mūsā al-Khwārizmī considerato uno dei primi autori ad aver fatto riferimento a questo concetto. – Il vs M° Mescitore ©[…]

Continue reading …

Neutralità della Rete (definizione)

15-12-201715-12-2017 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

  (O Network Neutrality. Anche Net Neutrality, Internet Neutrality, NN) Non esiste un’unica definizione ma ne sono in uso diverse correlate. Vediamo le principali: Tim Wu (accademico che ha reso popolare il termine) La network neutrality è definita nel[…]

Continue reading …

Linguaggi di marcatura

09-10-201713-10-2017 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

  Anche linguaggi di markup. Linguaggi che permettono, tramite l’uso di marcatori (o tag), di descrivere le diverse parti di un testo sotto l’aspetto funzionale, strutturale, semantico o presentazionale.   – Il Vs. Mastro Mescitore[…]

Continue reading …

Scrittura degli indirizzi e-mail

05-10-201713-10-2017 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

  Negli indirizzi e-mail non è permesso l’uso dello spazio e non vi è distinzione tra maiuscole e minuscole.   – Il Vs. Mastro Mescitore Luigi Brancaccio

Continue reading …

Informatica

01-10-201713-10-2017 Il Mastro MescitoreUn sorso di...

  Scienza che studia l’elaborazione (rappresentazione, organizzazione e trattamento automatico) delle informazioni.   – Il Vs. Mastro Mescitore Luigi Brancaccio

Continue reading …

Profilo

Caffè Informatico

Caffè Informatico

Il salotto pubblico di professionisti, studiosi e autodidatti dell'Informatica.
EmailFacebookTwitter

Categorie

  • Bacheca
  • Miscele
  • R.E.I.™ – sistema Rilevamento Emergenze Informatiche
  • Spezie
  • The Imitation Game Test
  • Umorismo
  • Un sorso di…
  • Veleni
  • Benvenuti
  • Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.